La ASL Roma 3 è al collasso. La mancanza di Neuropsichiatri infantili, Psicologi dell’età evolutiva, Assistenti Sociali, Logopedisti, TNPEE nei Servizi di Neuropsichiatria infantile (TSMREE) della ASL Roma 3 sta portando all’esasperazione le famiglie e i docenti e si trovano da soli senza cure e assistenza.
La mancata integrazione di nuovo personale specializzato da inserire negli uffici di competenza a fronte delle quiescenze, malgrado il fortissimo incremento di richieste di assistenza e cura, rende ancor più critico il servizio che non potrà più essere erogato per accogliere la domanda di presa in carico e questo significa che i genitori dovranno rivolgersi alle cure private a pagamento.
La situazione è intollerabile, per questo abbiamo presentato una proposta di mozione in ognuno dei Municipi coinvolti, in Assemblea Capitolina e nel Comune di Fiumicino, per chiedere al Presidente della Regione Lazio di procedere con urgenza ad assumere personale specializzato in Neuropsichiatria infantile, Psicologi dell’età evolutiva, Assistenti Sociali, Logopedisti, TNPPE, da collocare nei Servizi di Neuropsichiatria infantile (TSMREE) della ASL Roma 3.
La dotazione di personale deve essere programmata in relazione al bacino di utenza e alla popolazione in età evolutiva servita. Ogni presa in carico del minore deve rispondere ad esigenze correlate con un successivo e specifico piano terapeutico che deve essere “personalizzato, multimodale, integrato e verificabile” nei suoi esiti. Il TSMREE è notevolmente sottodimensionato sia in risorse umane sia in risorse strutturali. Da una ricognizione mancano 7 neuropsichiatri, 10 psicologi, 20 TNPEE/Fisioter, 20 Logopedisti, 30 educatori professionali, 12 infermieri, 20 assistenti sociali, 6 sociologi, 21 amministrativi, 12 commessi.
Questi dati evidenziano una gravissima carenza di tutte le figure professionali nella ASL Roma 3 alla quale la Regione Lazio deve provvedere con urgenza attingendo anche dalle graduatorie esistenti.
Questa è una battaglia che genitori e docenti stanno portando avanti anche attraverso una raccolta firme a difesa del diritto alle cure e all’assistenza per i minori con patologie e che abbiamo subito sposato. Invitiamo anche le altre forze politiche ad unirsi a sostegno della causa.
Lo dichiarano in un comunicato stampa congiunto i Gruppi Consiliari del Movimento 5 Stelle 2050
MoVimento 5 Stelle Roma
MoVimento 5 Stelle Roma – Municipio X
Movimento 5 Stelle Roma – Municipio XI
Movimento 5 Stelle Roma – Municipio XII
Movimento 5 Stelle – Fiumicino
![](https://www.alessandroieva.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_20220212_073956-647x1024.jpg)
Lascia un commento