Generalmente si utilizza questo spazio antecedente la discussione degli atti di Consiglio del Municipio X per segnalazioni, trattare temi di rilevanza nazionale oltre che territoriale, rappresentare ciò che non va e cosa andrebbe migliorato.
Oggi no, non tratterò nulla di tutto questo assumendomi la responsabilità personale di ogni parola che dirò.
Per me la politica è uno strumento fondamentale che deve essere messo a disposizione della collettività e non degli interessi personali, serve a dare indirizzi all’Amministrazione e trovare soluzioni ai problemi per migliorare il luogo in cui viviamo e la qualità di vita dei cittadini.
Se lo facessimo tutti, oggi staremmo qui a parlare di un Paese virtuoso e accogliente, ma così non è. Ricordo che la politica si fa anche nei supermercati scegliendo un prodotto piuttosto che un altro.
Ho sempre anteposto questo all’interesse personale, ho sempre pensato che, se vieni eletto ricevendo la fiducia dei cittadini, devi fare il massimo per tutti e non solo per chi ti ha votato, la fiducia non va tradita soprattutto verso chi te l’ha data.
Ho sempre criticato, per questo, chi una volta eletto nell’istituzione con il partito di appartenenza e con i voti di quel partito, tradisce i cittadini e passa in un altro partito senza prima dimettersi.
Puoi non essere più d’accordo con il tuo partito e avere idee divergenti, soprattutto se difformi dal programma elettorale o dai principi di lealtà, uguaglianza, equità, legalità e merito, e che invece ritieni imprescindibili.
Ma ci sono due possibilità:
1: resti e cerchi di cambiare quelle cose che non vanno e lo fai da dentro anche alzando i toni del confronto se necessario;
2: te ne vai, ma prima ti dimetti e poi, se ci riesci, ti fai eleggere nel nuovo partito che hai scelto di sostenere.
È una responsabilità morale che non può essere schiacciata dall’interesse personale o di partito, a meno che in casa non hai gli specchi di legno e non provi vergogna del tuo comportamento.
Questo è sempre accaduto e probabilmente sempre accadrà fin tanto che non si cambierà la Costituzione italiana imponendo il vincolo di mandato.
Questo succede anche nel MoVimento 5 Stelle e non mi sottraggo alle critiche pur non avendo alcuna responsabilità dei comportamenti dei singoli. E dovete credermi quando dico che questi sono gli atteggiamenti che più mi fanno arrabbiare.
Di casi ce ne sono stati tanti, Di Maio, Carelli, Paragone e tutti i parlamentari unti dal signore, passando per i consiglieri che hanno fatto cadere i municipi di Roma e che prenderei per le orecchie per questo. Persone irresponsabili che non meritano rispetto.
Gli ultimi due casi sono emblematici. Citerò i nomi di chi oggi passa dal Movimento a #ForzaItalia, in questo lurido mercato delle vacche, perché tutti sappiano chi tradisce il voto degli elettori del Movimento 5 stelle e soprattutto lo fa dopo appena 6 mesi dall’insediamento in regione lazio:
Roberta della Casa, ex presidente del IV Municipio, sfiduciata nel 2020 dai suoi consiglieri e dalle opposizioni, in totale 24, con la conseguente caduta del municipio. Anche se sfiduciata da tutti, diventa la delegata della Sindaca proprio in quel municipio. Ma si persevera, candidata alla presidenza del #MunicipioIV nel 2021, diventa consigliera di opposizione. Nel suo mandato da consigliera #M5S partecipa alla competizione elettorale regionale del Lazio entrando alla Pisana con 1630 voti del movimento e diventa consigliera regionale. Forse un errore di valutazione sulla sua persona c’è stato e la sfiducia del 2020 era già un campanello dall’arme.
Marco Colarossi, di cui non dico nulla perché non l’ho mai visto e conosciuto, se non da mezze informazioni sul ricorso del primo non eletto del Movimento in regione che lo ha denunciato per presunte irregolarità sulla sua nomina di consigliere ma questo saranno i giudici a chiarire la vicenda. Il giovane è entrato in #RegioneLazio con 1.294 voti degli elettori del Movimento 5 Stelle.
Loro sono traditori degli elettori del movimento, alla pari dei transfughi di ogni partito che loro stessi hanno criticato e che avrebbero voluto cancellare dal pianeta, salvo poi, con fare furtivo e la faccia di bronzo, andarci a confluire passando per la vomitevole porta girevole. Si devono vergognare!
E nessuno si deve scandalizzare del termine “Traditori”, perché basta aprire un qualsiasi dizionario di italiano per leggere il suo significato.
E pure loro sono finalmente andati, e che Dio li abbia in gloria! Ça va sans dire.
Video: https://fb.watch/mNiTyu54EO/
The safety and efficacy of LILETTA have been evaluated in overweight, obese, and morbidly obese patients [url=https://fastpriligy.top/]cialis with priligy[/url] Gout risk of premature death in gout unchanged for years