![](https://www.alessandroieva.it/wp-content/uploads/2023/09/img-20230921-wa00255172419634616036334-1024x631.jpg)
Nel Consiglio municipale di oggi è stata approvata la mozione per l’istituzione del ‘Salario Minimo di Roma Capitale’.
Si tratta di un atto importante perché impegna il sindaco di Roma ad attivarsi presso il Governo a sostegno della proposta di legge per il salario minimo e ad assumere ogni iniziativa affinché sia assicurato un livello salariale adeguato e dignitoso dei lavoratori presenti nel territorio di Roma Capitale, soprattutto nell’ambito delle attività e dei servizi promossi dall’Amministrazione capitolina quando affida beni patrimoniali, nella veste di datore di lavoro e/o di stazione appaltante.l
In effetti, con riguardo ai minimi retributivi negli appalti pubblici, la proposta di direttiva europea sul salario minimo già prevede che gli Stati membri adottino misure adeguate a garantire che gli operatori economici, nell’esecuzione di appalti pubblici o contratti di concessione, si conformino ai salari stabiliti dai contratti collettivi per il settore e l’area geografica pertinenti e ai salari minimi legali, laddove esistenti.
E sono già migliaia i cittadini che hanno firmato la petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge atto Camera n. 1275 per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora e per rafforzare i contratti collettivi.
Ecco perché crediamo che Roma Capitale, attraverso il Sindaco, possa essere un esempio, in modo tale da stimolare e condurre il governo affinché la proposta di legge sul salario minimo sia approvata al più presto in Parlamento e diventi legge del nostro Paese.
Video https://fb.watch/nc7byJ2MFp/
Therapy directed at mast cells holds promise as a means of managing chronic pain lasix generic drug