Istituire il limite di velocità di 30 km/h in tutte le strade interessate da sedi scolastiche, è atto di responsabilità

Eccesso di velocità, guida distratta soprattutto dall’uso dei cellulari, assunzione di droghe e alcool, mancato rispetto della precedenza o della distanza di sicurezza. Tutti sappiamo che sono cause principali degli incidenti stradali, spesso mortali.

Il Codice della Strada, tuttavia, consente ai Comuni di adottare misure particolari, come il limite velocità differenziato e basso fino ai 30 km/h, salvifico nelle strade dove mancano marciapiedi e nelle vicinanze di scuole.
Per questo sosteniamo il progetto “Scuole Sicure 30 km/h”.

Con una petizione a favore della proposta di iniziativa popolare, chiediamo l’istituzione del limite di 30 km/h e non solo. Chiediamo anche l’installazione di dissuasori di velocità, semafori e segnaletica in tutte le strade di Roma su cui si affacciano scuole di ogni ordine e grado. L’amministrazione Gualtieri sia responsabile ed istituisca il limite di 30 km/h in tutte le strade interessate da sedi scolastiche di Roma, d’ordine e grado.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*