![](https://www.alessandroieva.it/wp-content/uploads/2023/05/img-20230525-wa00349107935823215854201.jpg)
Nel Consiglio odierno, con l’approvazione ad unanimità dei presenti della nostra mozione, si istituisce la ‘Casa della Memoria’ nel Municipio Roma X.
È così possibile svolgere attività istituzionali o schiettamente civiche come commemorazioni, convegni, mostre, esposizioni ed ogni altra iniziativa utile a mantenere viva la memoria collettiva e, per questa via, dare sostanza ai principi di solidarietà, uguaglianza, pace, giustizia, dignità sociale ed avvalorare i diritti che ne discendono.
La memoria intesa come ricordo del passato infatti, ci deve aiutare a comprendere ciò che è stato per avere una chiave di interpretazione di quello che sarà.
Con il passato maturiamo una maggiore consapevolezza del presente perché è l’esperienza che ci fornisce la capacità di cogliere segni e somiglianze nell’oggi di eventi già accaduti.
Lavorare sulla memoria significa quindi estendere i nostri confini al domani e costruire sulla storia le basi del futuro.
Lascia un commento