Da gennaio stangata bollette per le famiglie in difficoltà. Rincaro per oltre 3 milioni di persone vulnerabili, molti over 75 e disabili.
Il Governo Meloni è lontano dalla realtà che vivono gli italiani e la corsa agli armamenti e i rimborsi per Ministri e Sottosegretari lo dimostrano.
Il 2025 comincia con una stangata per le bollette della luce degli utenti più fragili. Ad annunciarlo l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che per il primo trimestre del prossimo anno prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei cosiddetti “clienti tipo” serviti in Maggior tutela. L’incremento dei costi per la luce riguarda circa 3,4 milioni di clienti che sono rimasti nel servizio di Maggior tutela: si tratta di cittadini di oltre 75 anni, percettori di bonus sociale, soggetti disabili, residenti in moduli abitativi di emergenza o in isole minori, o ancora utilizzatori di apparecchiature salva-vita.
La stangata, spiega Arera, è dovuta al perdurare delle tensioni geopolitiche in alcune aree strategiche e il rialzo stagionale dei prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica, correlato alle quotazioni del gas naturale in vista della stagione invernale.
Lascia un commento